Più che di terapie per prevenire l''invecchiamento in questo post potremmo dire che vorremo parlare dell'evoluzione nel senso di allargamento del campo nel concetto di "terapia" che si è andato sviluppando negli ultimi anni e che comprende la nutraceutica.
La nutraceutica è una scienza nata da circa 30 anni e si occupa di definire ed utilizzare con criterio i principi attivi contenuti nei cibi o nelle piante per arrivare a migliorare la nostra salute.
Essa vuole essere nelle intenzioni un punto di incontro moderno e preciso tra le proprietà naturali degli alimenti e quindi considerando conoscenza scientifica ed antica saggezza tradizionale e le conoscenze mediche relative agli alimenti stessi ed alle proprietà preventive e curative.
Molte sostanze derivate dai cibi nel corso del tempo si sono dimostrate ricche di sostanze benefiche a volte efficaci nel promuovere la longevità cellulare e dell’organismo e prevenire l'invecchiamento.
Per questo c'è grande fermento sul tema e nei prossimi anni sentiremo sempre più parlare di prodotti nutraceutici per aiutare a prevenire le malattie croniche legate all'invecchiamento e per essere di supporto e di integrazione in molte situazioni.
Per capire meglio riportiamo alcuni esempi di prodotti nutraceutici sicuramente a voi già familiari come i famosi e molto pubblicizzati probiotici o gli antiossidanti o anche gli acidi grassi polinsaturi comunemente noti come (omega 3/6) e le vitamine. Spesso dunque già oggi utilizziamo questi prodotti magari senza aver preso pienamente coscienza di questo termine e del significato che racchiude nonchè delle notevoli prospettive che potrebbero emergere nel futuro da questo campo.
--------------------
Nessun commento:
Posta un commento