giovedì 9 maggio 2013
Una ricca eredità che ci arriva dal passato: Un piccolo, "Grande" segreto X essere sempre giovane.
Già nel 2010 la dieta Mediterranea è stata introdotta dall'Unesco fra i Patrimoni intangibili dell'Umanità poiché essa in qualche modo rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che si sono evolute con il tempo e rappresentano uno stile di vita ricco di saggezza (stile di vita: proprio come dall'etimo della parola “dieta”).
La Dieta Mediterranea è caratterizzata fondamentalmente da un modello nutrizionale basato sull'uso di olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, verdure, e una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e qualche spezia.
Da non dimenticare poi l'importanza del vino sulla tavola e le recenti evidenze.
Inoltre già da molti anni si conoscono le proprietà salutari e di prevenzione del rischio cardiovascolare di un'alimentazione che segua le tradizioni della dieta mediterranea.
Recenti studi confermano che essa riduce del 30% il rischio di ictus, di infarto del miocardio e morte cardiovascolare nelle persone ad alto rischio cardiovascolare.
Però recentemente uno studio italiano condotto da alcuni ricercatori del Dipartimento di Medicina Interna e Geriatria della Seconda Università di Napoli ha individuato che mangiare frutta, verdura, legumi, pesce fresco, cereali, olio di oliva, può essere una buona soluzione contro l’avanzare dell’età.
Già da qualche tempo in effetti era noto il rapporto fra seguire un’alimentazione bilanciata e l’accorciamento dei telomeri.
I Telomeri sono una regione precisa del DNA. Diversi studi hanno precedentemente dimostrato che il progressivo accorciamento dei telomeri ad ogni ciclo replicativo sia associato all'invecchiamento cellulare (fase di senescenza)In pratica se non ci fossero i telomeri la replicazione del DNA comporterebbe ad ogni replicazione una perdita di informazione genetica. In pratica sono una sorta di candela accesa che lentamente si consuma.
Oggi però questo studio Italiano ha confermato che tanto più i soggetti analizzati nello studio seguivano una dieta mediterranea quanto più risultava attivo l’enzima che è in grado di rallentare il processo di invecchiamento e dunque X essere sempre giovani un buon consiglio è quello di seguire la dieta mediterranea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento